
A Scorrano, nel cuore del Salento, c’è un luogo tutto da scoprire, che riserva sorprese inaspettate: è la nostra cantina settecentesca, che custodisce saperi antichi e regala un’atmosfera di altri tempi.
Vi accogliamo con piacere per una visita ai luoghi del vino, nella bottaia, nel frantoio ipogeo del ‘500.
Se siete un gruppo di 10 persone o più e desiderate fermarvi a pranzo o a cena, allestiamo per voi un banchetto in accoglienti salette degustazione con camino o sotto l’antico pergolato nel giardino che profuma di aranci in estate.
Nuovi vini da scoprire, un’interessante visita della cantina storica e del frantoio ipogeo del ‘500: questo e altro vi aspetta a Scorrano da Duca Carlo Guarini, se prenotate una degustazione.
D’inverno nelle stanze a volta con camino, d’estate sotto la pergola dell’antico colonnato, potete scegliere i vini da degustare, il nostro olio extravergine d’oliva e gli Agrumati, le gustose creme e i sott’oli della linea Le Masserie del Duca.
Per gruppi di almeno dieci persone potrete organizzare degustazioni di vini, oli e piatti tipici, preparati esclusivamente per voi con i nostri prodotti agroalimentari.
Chiedeteci la disponibilità per i giorni che preferite a shop@ducacarloguarini.it.

Degustazione semplice
Visita della cantina con degustazione guidata dei prodotti aziendali: due vini a scelta tra Murà, Taersia, Piccole Bolle, Campo di Mare, Malìa Rosa, Nativo, Pìutri, Vigne Vecchie e Malìa; l’olio extravergine d’oliva “Duca Carlo Guarini”, accompagnati da tarallini e friselline.
Ci si accomoda nelle salette con camino o sotto il pergolato, con il bel tempo.
Per gruppi da 10 a 30 persone, costo a persona di 13,50 euro.
Tempo previsto di 60 minuti circa.
Solo su prenotazione, con richiesta di disponibilità.

Degustazione con gastronomia
Visita della cantina con degustazione guidata dei prodotti aziendali: due vini a scelta tra Murà, Taersia, Piccole Bolle, Campo di Mare, Malìa Rosa, Nativo, Pìutri, Vigne Vecchie e Malìa; l’olio extravergine d’oliva “Duca Carlo Guarini”, gli oli Agrumati al Limone, Arancia e Mandarino, creme e sott’oli “Le Masserie del Duca”, accompagnati da tarallini, friselline.
Ci si accomoda nelle salette con camino o sotto il pergolato, con il bel tempo.
Per gruppi da 10 a 30 persone, costo a persona di 25,00 euro.
Tempo previsto di 90 minuti circa.
Solo su prenotazione, con richiesta di disponibilità.

Degustazione Autoctoni
Visita della cantina con degustazione guidata dei vini autoctoni più rappresentativi: un Negramaro, un Primitivo e una Malvasia nera.
I tre Vitigni Autoctoni del Salento in Purezza. Accompagnati da tarallini e friselline.
Ci si accomoda nelle salette con camino o sotto il pergolato, con il bel tempo.
Per gruppi da 10 a 30 persone, costo a persona di 20,00 euro.
Tempo previsto di 90 minuti circa.
Solo su prenotazione, con richiesta di disponibilità.

Degustazione “I Colori Del Negroamaro”
Visita della cantina con degustazione guidata del Vitigno Negroamaro (tre vini).
Degustazione del Negramaro in bianco, rosato e rosso (evoluzione e sfumature diverse in base alla tecnica di vinificazione utilizzata). Accompagnati da tarallini e friselline.
Ci si accomoda nelle salette con camino o sotto il pergolato, con il bel tempo.
Per gruppi da 10 a 30 persone, costo a persona di 20,00 euro.
Tempo previsto di 120 minuti circa.
Solo su prenotazione, con richiesta di disponibilità.

Degustazione con Buffet
Visita della cantina con degustazione guidata di tre vini, prodotti aziendali e piatti tipici.
Buffet con tavoli di appoggio, a pranzo o a cena.
Degustazione con tre vini a scelta tra Murà, Taersia, Piccole Bolle, Campo di Mare, Malìa Rosa, Nativo, Pìutri, Vigne Vecchie e Malìa.
Ogni piatto è realizzato rigorosamente con ingredienti di nostra produzione ed è accompagnato dalla degustazione dei nostri olii EVO, dai prodotti della nostra gastronomia e dal pane di grano duro prodotto con le nostre farine.
Le ricette sono ideate e realizzate in base agli ingredienti che la Terra offre in quella particolare stagione.
Menu : pasta fresca fatta in casa con grano biologico Senatore Cappelli e passata di pomodoro cigliegino bio, focaccia di verdura, parmigiana di melanzane o di verdure di stagione con passata di datterino bio, contorni vari (legumi, o verdure grigliate, o insalate, ecc.), formaggi pecorini dell’azienda, pane di grano duro bio Senatore Cappelli, frutta fresca di stagione e acqua minerale.
Ci si accomoda nelle salette con camino o sotto il pergolato, con il bel tempo.
Per gruppi da 10 a 30 persone, costo a persona di 50,00 euro.
Gruppi inferiori a 10 persone verranno valutati di volta in volta..
Tempo previsto di 120 minuti circa.
Solo su prenotazione, con richiesta di disponibilità.

Degustazione con Servizio al Tavolo
Visita della cantina con degustazione guidata di vini, prodotti aziendali e piatti tipici.
A pranzo o a cena, seduti con servizio al tavolo.
Degustazione con quattro vini a scelta tra Murà, Taersia, Piccole Bolle, Campo di Mare, Malìa Rosa, Nativo, Pìutri, Vigne Vecchie e Malìa.
Ogni piatto è realizzato rigorosamente con ingredienti di nostra produzione ed è accompagnato dalla degustazione dei nostri Olii EVO, dei nostri Prodotti di Gastronomia e del pane di grano duro prodotto con le nostre farine.
Le ricette sono ideate e realizzate in base agli ingredienti che la Terra offre in quella particolare stagione.
Menu: pasta fresca fatta in casa con grano biologico Senatore Cappelli e passata di pomodoro cigliegino bio. Un secondo a base di carni, verdure di stagione e insalata mista, formaggi pecorini dell’azienda, frutta fresca di stagione e dolce.
Ci si accomoda nelle salette con camino o sotto il pergolato, con il bel tempo.
Per gruppi da 10 a 30 persone, costo a persona di 65,00 euro.
Gruppi inferiori a 10 persone verranno valutati di volta in volta.
Tempo previsto di 120 minuti circa.
Solo su prenotazione, con richiesta di disponibilità.
Degustazione personalizzata
Potete organizzare una degustazione personalizzata, scegliendo tra i prodotti e le ricette qui elencate. Chiedeteci la disponibilità per il giorno che preferite, scrivendo al nostro indirizzo e mail