Malìa Malvasianera
13,00€
- description: red wine
- alcohol: 13,5%
- format: 750ml
- vintage: 2022
- variety: Malvasia Nera
- tastin notes: on the nose it opens on the typical hints of ripe black fruit, licorice, earth and spices. Of beautiful density and aromatic length, on the palate it is rich in flavor, lively, at the same time fresh with acidity.
- food pairings: white and red meats, aged cheeses
- serving temperature: 16-18°
- Made in Italy
- Contains Sulphites
- Certified Organic
“Malìa” means “that bewitches” and this is its ability since the past.
Already in 1890 a black Malvasia wine was produced in the company. The discovery of some bottles of that ancient harvest gave rise to the idea of planting this historic Salento vine exclusively in several hectares, while tradition provided for its association with the more common Negroamaro in a percentage of 20%.
So from 2001 we started to re-propose the black Malvasia in purity, an elegant and serene red, an expression of quality and typicality. Certified organic.
Sara Rizzi –
Il nome dice tutto…un vino che incanta
Roberto Tessari –
Veramente un gran vino, bello rotondo ottimo con la carne. Una piacevolissima scoperta
Renato Tibollo –
Non è la prima volta che acquisto questo vino: trovo che sia ottimo e non delude mai. L’ho anche regalato in più di un occasione con la consapevolezza di fare bella figura,
Anche l’azienda si è sempre comportata in modo serio e non ci sono mai stati problemi con le spedizioni.
Effettuerò sicuramente altri acquisti. purtroppo, con qualche limitazione dovuto all’aumento dei prezzi.
Francesco –
Ho conosciuto questa meravigliosa realtà gperche sono da sempre alla ricerca di vini autentici e che abbiano una storia da raccontare. Ebbene questa bottiglia racchiude storia, eleganza, potenza e profondità grazie a un lungo finale . Un vino compresso ma allo stesso tempo di non difficile beva. Complimenti veramente bravi!!
Fabio –
Anche questo vino biologico ha un’ottimo profumo e si abbina perfettamente con i formaggi stagionati. Nonostante abbia una venerazione per il Negramaro (Nativo) darei un 8 pieno .
Francesco Melito –
Che vino ormai lo bevo con costanza e ho potuto degustare le diverse annate e puntualmente rimango ammaliato! Consigliato per cene a base di carne non troppo grassa e contorni di montagna.
Giorgio BUFFO –
Non lo conoscevo. Lo sto degustando a casa di mio fratello proprio mentre scrivo. Molto gradevole al palato, profumo intenso e aromatico. Complimenti.