I nuovi appuntamenti con Vini e Cucina
Non mancare i prossimi appuntamenti della stagione con Vini e Cucina, le cene sotto il pergolato della nostra cantina.
Non mancare i prossimi appuntamenti della stagione con Vini e Cucina, le cene sotto il pergolato della nostra cantina.
Siamo ormai al terzo appuntamento di Vini e Cucina di questa stagione! Per le serate del 7 e dell’8 agosto la nostra chef vi propone un menù tutto sapore di mare
Un’atmosfera speciale, davanti a un camino acceso, con la tavola ricca di sapori e profumi pugliesi. Ci immaginiamo così il Natale e vogliamo accogliervi in Cantina, durante le feste, con la famiglia e gli amici. VINI E CUCINA riapre
Vi aspettiamo a Scorrano per chiudere in dolcezza la stagione estiva di Vini e Cucina. In cantina non può mancare un dolce squisito come la cialda al Rarum con crema di ricotta dolce, gelatina di mosto Primitivo e scaglie di cioccolato.
Salsiccia a punta di coltello con fettine di pane, filetti di limone e alloro al forno. Una gustosa proposta della cuoca Anna Maria, da assaggiare seduti sotto il pergolato della nostra Cantina a Scorrano, davanti a un ottimo primitivo, come Vigne Vecchie.
Avete voglia di cenare in un luogo suggestivo, con piatti sfiziosi abbinati a vini di qualità, come il nostro potente primitivo Boemondo? Vi aspettiamo in cantina a Scorrano.
Tartare di scottona a punta di coltello, zucchine marinate all’olio L’Agrumato al limone Duca Carlo Guarini e chips di patate. In abbinamento Malìa Biologico IGT Salento Rosso.
Spaghettone Senatore Cappelli con trigliette, pomodori ciliegino, mollica di pane aromatizzata alle erbe e petali di fiore di zucca. Un primo gustoso tra quelli proposti da Vini e Cucina a Scorrano.
Gamberi rossi marinati con insalatina di puntarelle, arancia e mela verde. Un fresco antipasto tra quelli proposti da Vini e Cucina a Scorrano. Aperti venerdì, sabato e domenica, dalle 20, in via Francesco Baracca 3 a Scorrano (Le), tel. 3331701622
Dopo anni di studio e lavoro a Milano, ho deciso di lasciare la città e tornare alla terra, alle origini. Sarò io a scegliere i prodotti migliori della nostra campagna, a darvi il benvenuto in cantina, a raccontarvi i vini.