Piccolebolle a Tavole ad Arte nella Corte dei Francesi a Maglie
Riparte il 30 aprile Tavole ad Arte, un progetto itinerante alla scoperta di nuovi indirizzi pugliesi, che prevede l’installazione site specific di una “tavola-opera d’arte” abbinata a un momento gourmet.
GWJ – Ascolto / Musica & Vino 2
Luca Chiaraluce Del vino si conosce il colore, il sapore, il profumo, ma il suono? Il vignaiolo salentino Giovanni Guarini e il polistrumentista di fama internazionale Luca Chiaraluce hanno pensato di tradurre il vino in musica ed è nato il progetto “Pentagrappoli”, presentato ufficialmente il 27 maggio 2012, in occasione di Cantine Aperte.
Maccheroni alle fave novelle e lonzino su crema ai 3 formaggi
Maccheroni alle fave novelle e lonzino su crema ai 3 formaggi
Chifferi al Pomodoro Le Masserie del Duca con Ceci e gambi di Broccolo
Chifferi al Pomodoro Le Masserie del Duca con Ceci e gambi di Broccolo
GWJ – Assaporo / Cibo & Dintorni 2
Cibus a Ceglie Messapica (Br) In un borgo suggestivo, ex roccaforte messapica, con un centro storico ricco di chiese, antichi palazzi con stemmi e balconi, torri e un dedalo di vicoletti, appare all’improvviso Cibus, un luogo del gusto, che da solo vale il viaggio.
GWJ – Scopro / Storia & Territorio 2
Prosegue la rubrica “Storia & Territorio” del Guarini Wine Journey. Dopo aver parlato della discesa degli Altavilla in Puglia intorno all’anno mille e della Contea di Lecce con Tancredi d’Altavilla, che fonda un nuovo convento di Benedettini a Lecce, nel cui atto di fondazione del 1180 appaiono il vescovo Pietro Guarino e Accardo Guarini, possessore di una vigna concessa al monastero, facciamo un salto all’epoca degli Orsini del Balzo, principi di Taranto, tra la fine del ‘300 e la prima metà del ‘400.