Tra le 50 aziende più antiche al mondo
Grazie al giornalista Antonio Carnevale per averci segnalato su www.wired.it tra le 50 aziende più antiche al mondo ancora attive.
Grazie al giornalista Antonio Carnevale per averci segnalato su www.wired.it tra le 50 aziende più antiche al mondo ancora attive.
Vi aspettiamo a Corigliano d’Otranto, martedì 21 agosto alle 20.30, per assistere al bellissimo concerto del violoncellista albanese Redi Hasa Live solo nell’uliveto dell’Associazione ArtLab Lu Mbroia. Durante la serata si potrà degustare Malìa Rosa Biologico, il nostro rosato ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Malvasia nera in purezza.
La nostra cantina, tra le più antiche d’Italia, con i suoi quasi mille anni di storia sostiene la rassegna organizzata dal cantautore Massimo Donno, ricca di eventi originali durante tutto il mese di agosto. Domenica 19 agosto si esibiranno a Lu Mbroia a Corigliano d'Otranto, unica tappa nel Salento, Riccardo Tesi e Banditaliana, per presentare il nuovo album “Argento” e si potrà degustare l'ottimo Taersìa bio, da Negroamaro vinificato in bianco.
Gamberi rossi marinati con insalatina di puntarelle, arancia e mela verde. Un fresco antipasto tra quelli proposti da Vini e Cucina a Scorrano. Aperti venerdì, sabato e domenica, dalle 20, in via Francesco Baracca 3 a Scorrano (Le), tel. 3331701622
Dopo anni di studio e lavoro a Milano, ho deciso di lasciare la città e tornare alla terra, alle origini. Sarò io a scegliere i prodotti migliori della nostra campagna, a darvi il benvenuto in cantina, a raccontarvi i vini.
Il nostro Pìutri IGT Salento Rosso, vino biologico da Negroamaro in purezza si è aggiudicato la Golden Star attribuita ogni anno dalla guida Vinibuoni d’Italia, la prestigiosa guida ai vini da vitigni autoctoni italiani del Touring Club Italiano.
Abbiamo quasi mille anni di storia, ma non siamo fermi al passato, amiamo rinnovarci, così abbiamo vinificato in bianco il Negroamaro, ottenendo risultati sorprendenti. Venite in cantina a degustare il nostro Taersìa.
La cuoca Anna Maria Cristino prepara gustosi piatti del territorio con i prodotti della nostra campagna, coltivati in biologico. Cucina espressa, semplice ed equilibrata.
Saranno quattro le tappe pugliesi dell’evento estivo più atteso del Movimento Turismo del Vino giunto alla ventesima edizione: si parte il 4 agosto dalla Masseria Garappa di Monopoli, per proseguire lunedì 6 agosto a Corato nella Locanda di Beatrice, mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort e il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano presso Masseria Le Stanzie.
Si cena in cantina, sotto l’antico pergolato, tra gli aranci. Lontano dal rumore, in un luogo che sa di buono. A partire dagli antipasti, i fritti misti di Carlo.