Tra le 50 aziende più antiche al mondo
Grazie al giornalista Antonio Carnevale per averci segnalato su www.wired.it tra le 50 aziende più antiche al mondo ancora attive.
Grazie al giornalista Antonio Carnevale per averci segnalato su www.wired.it tra le 50 aziende più antiche al mondo ancora attive.
Vi aspettiamo a Corigliano d’Otranto, martedì 21 agosto alle 20.30, per assistere al bellissimo concerto del violoncellista albanese Redi Hasa Live solo nell’uliveto dell’Associazione ArtLab Lu Mbroia. Durante la serata si potrà degustare Malìa Rosa Biologico, il nostro rosato ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Malvasia nera in purezza.
La nostra cantina, tra le più antiche d’Italia, con i suoi quasi mille anni di storia sostiene la rassegna organizzata dal cantautore Massimo Donno, ricca di eventi originali durante tutto il mese di agosto. Domenica 19 agosto si esibiranno a Lu Mbroia a Corigliano d'Otranto, unica tappa nel Salento, Riccardo Tesi e Banditaliana, per presentare il nuovo album “Argento” e si potrà degustare l'ottimo Taersìa bio, da Negroamaro vinificato in bianco.
Il nostro Pìutri IGT Salento Rosso, vino biologico da Negroamaro in purezza si è aggiudicato la Golden Star attribuita ogni anno dalla guida Vinibuoni d’Italia, la prestigiosa guida ai vini da vitigni autoctoni italiani del Touring Club Italiano.
Saranno quattro le tappe pugliesi dell’evento estivo più atteso del Movimento Turismo del Vino giunto alla ventesima edizione: si parte il 4 agosto dalla Masseria Garappa di Monopoli, per proseguire lunedì 6 agosto a Corato nella Locanda di Beatrice, mercoledì 8 agosto a Manduria da Vinilia Wine Resort e il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Supersano presso Masseria Le Stanzie.
Per gli amanti della musica d’autore e del buon vino appuntamento il 5, il 19 e il 21 agosto a Corigliano d’Otranto, nella Masseria dell’Associazione ArtLab Lu Mbroia in via Marcello, per assistere ai concerti, degustando l’ottimo vino Duca Carlo Guarini.
Ci saremo anche noi al Mercatino del Gusto nel cuore di Maglie dal 1 al 5 agosto. Dopo Cura, Gioia e Bellezza, il Baratto sarà il filo conduttore della diciannovesima edizione e tutto ruoterà intorno al tema del “libero scambio delle idee e delle esperienze". I winelovers ci troveranno nella “Piazza del vino” .
Premiato anche quest’anno il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente e dei consumatori, in occasione della nona edizione dell’Internazionaler Bioweinpreis 2018, il Concorso Internazionale per vini biologici, che si è svolto a Frasdorf in Germania, dal 29 giugno al 2 luglio
“Tutti i colori della primavera” è il tema di Cantine Aperte 2018 nella nostra Cantina di Scorrano. Protagonisti sono i vini bio bianchi e rosati Duca Carlo Guarini, che in armonia con i prati fioriti primaverili fotografati da Roberto Rocca,
Segnate in agenda la data di domenica 27 maggio. Dalle 10.00 alle 12.30 e poi dalle 15.30 alle 21 la famiglia Guarini vi accoglierà a Scorrano nell’antica cantina, con frantoio ipogeo del ‘500, per visite guidate e degustazioni gratuite in occasione di Cantine Aperte, l’evento di punta del Movimento Turismo del Vino, giunto alla 26° edizione.